ALTRI PROGETTI
Scopri tutti i Progetti di MSC-LES
è il laboratorio del gruppo di Impianti Industriali del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell'Università della Calabria.
Modeling & Simulation Center - Laboratory of Enterprise Solutions è il laboratorio del gruppo di Impianti Industriali del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell'Università della Calabria.
Le attività si focalizzano sullo sviluppo di modelli di simulazione avanzata (anche utilizzando i più recenti standard per la simulazione distribuita, i.e. HLA) per il supporto alle decisioni e l'addestramento in sistemi complessi (Industria, Logistica e Difesa).
Laboratorio di ricerca (facente parte del Macro Laboratorio LIME) attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell'Università della Calabria. L'obiettivo principale delle attività di ricerca svolte nel laboratorio MSC-LES è lo sviluppo di soluzioni innovative che, in diversi settori, vedono nell'utilizzo del Modeling & Simulation (M&S) l'elemento portante per ottenere nuovi progressi scientifici.
Applicazioni specifiche nell'ambito Smart Manufacturing e Industry 4.0
Progettazione di nodi logistici e gestione della supply chain
Modellazione e simulazione del comportamento umano in teatri operativi multi-coalizione
Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Agenti Intelligenti e Navigatori della Conoscenza
Francesco Longo è nato a Crotone il 08/02/1979, si è laureato nell'ottobre 2002 con lode e nota di merito in Ingegneria Meccanica indirizzo Costruzioni presso l'Università degli Studi della Calabria.
Laureato in Ingegneria Gestionale, nel dicembre 2010, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Meccanica nel Dicembre 2015 presso l'Università della Calabria.
Laurea in Ingegneria Energetica con lode presso l'Università della Calabria nel 2012. Lavora attualmente per Cal-Tek srl come Manager amministrativo supervisionando i progetti di ricerca dell'azienda.
Laurea Magistrale in Scienze per la Cooperazione e lo Sviluppo, summa cum laude nel 2017, acquisendo capacità di analisi di contesti socio-economici e di applicazione dei principi del Project Cycle Management.
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, cubo 45C, ponte carrabile.
laurea magistrale in Ingegneria Gestionale con 110 e lode presso l'Università della Calabria sviluppando una piattaforma di e-commerce innovativa per garantire un servizio smart ai consumatori.
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, cubo 45C, ponte carrabile.
Nel corso degli anni MSC-LES ha realizzato con successo molti progetti di ricerca nel campo della Modellazione e Simulazione.
Sviluppa prodotti innovativi integrando tecnologie abilitanti quali Simulazione, Realtà Virtuale Immersiva e Interattiva, Realtà Aumentata Intelligente, Mixed Reality, Serious Games.
MSC-LES è partner del Simulation Team che costituisce una rete di eccellenze nel M&S.
MSC-LES è membro del Liophant Simulation. Liophant è un'associazione che agisce come trait-d'union tra gli sviluppatori e gli utenti della simulazione.
MSC-LES è un'organizzazione che fa parte del MS&Net (Modeling & Simulation Network).
Il Modeling & Simulation Center – Laboratory of Enterprise Solutions (MSC-LES) è un laboratorio di ricerca (facente parte del Macro Laboratorio LIME) attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell'Università della Calabria. L'obiettivo principale delle attività di ricerca svolte nel laboratorio MSC-LES è lo sviluppo di soluzioni innovative che, in diversi settori, vedono nell'utilizzo del Modeling & Simulation (M&S) l'elemento portante per ottenere nuovi progressi scientifici.
MSC-LES
Ogni anno, la Multiconferenza I3M rinnova l'opportunità di riunire ricercatori, scienziati e professionisti, provenienti da area del Mediterraneo, America Latina e Nord America, Europa, Asia, Africa e Australia, che si occupano di modellistica e simulazione nell'industria e nel mondo accademico.
Per maggiori informazioni o domande, scrivici, il nostro staff è a tua disposizione!
+39 0984 494891
info@msc-les.org