
Progetto DIEM-SSP
Disasters and emergencies management for safety and security in industrial plants
Sono necessarie procedure efficienti sia sul sito di emergenza che negli ospedali; queste procedure dovrebbero essere combinate con un adeguato percorso critico dei pazienti verso le strutture di pronto soccorso più adatte e con una riduzione degli errori umani durante la gestione delle emergenze. Inoltre, nuove procedure o metodologie per la gestione delle emergenze devono essere testate attentamente prima di essere utilizzate.
Gli obiettivi del progetto DIEM-SSP sono riassunti come segue:
- definizione di nuove procedure di emergenza da utilizzare negli ospedali per la gestione dei pazienti critici;
- il corretto instradamento dei pazienti critici dal sito di emergenza alle strutture di pronto soccorso più adatte;
- riduzione del numero di pazienti con trauma grave (e riduzione dei danni alle infrastrutture critiche) mediante procedure di emergenza che tengano conto del fattore / errore umano;
- dimostrazione dell’efficacia delle azioni sopra citate attraverso un banco di prova basato sulla simulazione interoperabile.
Il progetto DIEM-SSP include anche la dimostrazione dell’efficacia delle azioni precedentemente citate attraverso un banco di prova basato sulla simulazione interoperabile basato sull’architettura di alto livello IEEE 1516 (HLA).